Garantisco cure mediche
a bambini, uomini, donne e anziani
Garantisco cure mediche, assistenza e prevenzione a bambini, madri, anziani e detenuti e assisto le donne durante il parto. Con lo sviluppo di appositi programmi di nutrizione e attività sul territorio, mi assicuro che nessun essere umano muoia per cause prevenibili. L’associazione ONLUS I bambini di Manina è impegnata su questo fronte da sempre.

Obiettivi raggiunti

Ogni anno si organizzano le circoncisioni secondo le norme igienico-sanitarie. Nessun bambino muore più per infezione, come accadeva prima. Il prezzo è di 2.000 Ar.
Sono tanti i parti che avvengono nei nostri ambulatori e il prezzo è di 4 euro (10.000 Ar.). La neomamma e il suo bambino lasciano il nostro ambulatorio dopo due ore.
Dal 2001 tutti i mercoledì dono gli occhiali da presbite poiché a Nosy Be non c’è l’ottico. Annualmente sono previste visite oculistiche con medici che provengono dall’Italia.
Nel 2005, per favorire l’igiene sono stati costruiti due corpi di toilette pubbliche.
Testimonianze
Ogni anno sono tanti i casi di bilharziosi dovuta alle acque infette dei fiumiciattoli e dalle acque stagnanti. Grazie alle cure mediche che prevedono l’uso del Praziquantel, tutti i bambini guariscono. Inoltre, ho provveduto all’allestimento di 3 dispensari a Nosy Be: il primo a Ampassindava, il secondo a Antanamitarana e il terzo ad Andranobe con un medico o un infermiere. Non si pagano né le visite, né i medicinali. Tutti possono curarsi.
Come puoi sostenerci
La prospettiva di vita alla nascita è di 55 anni per gli uomini e di 58 per le donne. Il rapporto tra medici e popolazione è di circa 1 su 10.000 abitanti e il tasso di mortalità nei bambini al di sotto dei 5 anni è di 16,4%. Per aiutarci a portare più cure nel Paese e continuare ad assicurare un’assistenza sanitaria capillare, compi un gesto di solidarietà.
Regali solidali
Bomboniere solidali
Riconoscimenti
È stata raggiunta una piena collaborazione con i medici dell’ospedale pubblico per i parti, gli interventi chirurgici e la cura dei tubercolotici. Tutte queste prestazioni mediche, insieme alle spese per il ricovero (cibo, biancheria, sapone ed altro), sono a carico dell’associazione. Per l’impegno profuso verso la popolazione malgascia, nel 2004 sono stata nominata Chevalier de L’Ordre National de la République de Madagascar.