
“Non ero andata a fare la missionaria, cercavo un luogo per scrivere e pescare.”

Sono Manina Consiglio, un’insegnante di filosofia in pensione.
Da oltre 20 anni mi impegno a garantire ai più piccoli, agli uomini e alle donne del Madagascar il diritto all’istruzione e all’assistenza sanitaria.
Per compiere la mia missione ho fondato l’Associazione Onlus in Africa I Bambini di Manina del Madagascar, grazie alla quale porto avanti numerose attività a sostegno del popolo malgascio.
La mia storia parte da una vacanza a Nosy Be nel lontano 1997, nella quale rimasi affascinata dalle bellezze dell’isola e dagli usi e costumi dei malgasci che abitano quella terra meravigliosamente esotica.
Lì è dove ho iniziato ad instaurare legami autentici con le persone del luogo che basano i rapporti relazionali sui valori di semplicità e solidarietà.
Uomini, donne, bambini che ho imparato a rispettare nel tempo provano nostalgia quando mi allontano dall’isola. Lo stesso sentimento che è racchiuso nel significato del mio nome che, proprio in malgascio, esprime il senso di nostalgia di una persona lontana.