CARI AMICI,

Abbiamo avuto qualche problema col sito, che non “voleva e non voleva” farsi aggiornare!
Forse troppo stanco:ogni mese, tante cose,tante foto, tante scuole, tutti quei bambini che non finiscono più, i pozzi, il carcere, i vecchi, i paraplegici, gli ambulatori con i suoi malati, gli indigenti e il loro riso, i bambini con il loro latte, le case rifatte perché nell’ultima stagione delle piogge sono crollate o non proprio, hanno una certa pendenza “cado..non cado”, e il prossimo ciclone che arriva le deve trovare ben fatte, per poi buttarle a terra un’altra volta o cmq darle una bella spinta per inclinarla ancora. Se no che torna a fare? Il tetto vola(anche quello di casa mia), ma poi si rimette, che problema c’è?E allora il lavoro è tanto, e il sito ha pensato “Ma questa non si ferma mai? Allora mi fermo io! “

Forse dopo tanti anni è diventato anche lui malgascio “mora mora” ossia piano piano.

Ma io purtroppo non mi posso fermare perché il tempo scorre veloce e qui ci sono tante cose da fare ancora!Tante richieste rinviate per mancanza di tempo e..di fondi, ma loro lo sanno che il tempo sta lì,i fondi no, ma prima o poi arrivano anche quelli e aspettano pazienti! “La provvidence!” non mi tradisce mai!

E allora siamo stati costretti ad aprire un sito “meno stanco”, che non rifiutasse i nostri aggiornamenti e così i bambinidimanina hanno preso un net. Forse hanno imparato a giocare a tennis? Penserà qualcuno di voi “fissato col tennis” (e ne conosco tanti!!) No! Signori, è il sito che è divenuto www.bambinidimanina.net

Si trova ancora quello ,org, ma non è aggiornabile più, quindi prima o poi scomparirà!

Lo dicevo sempre ai miei alunni “<vi dovete aggiornare, tutti ci dobbiamo aggiornare, anche i proff!!” A proposito, lo sapete che tra i miei sponsor ci sono tanti alunni, che per caso, su internet, non so perché, un giorno hanno cercato Manina . Meno male che questo nome non è tanto comune!

Mi hanno trovato subito e mi hanno scritto raccontandomi della loro famiglia, inviandomi foto dei figli e poi mi hanno detto “vediamo che non sei cambiata, sempre le stesse idee di aiutare i più deboli…l’importanza degli altri, il diritto alla vita come scelta, che vuol dire libertà! L’Essere e l’Avere di Fromm!Ci ricordiamo tutte le letture di Pirandello, Joyce, Levi!”

Mi ha detto uno dei meno bravi in Italiano, sempre disinteressato, mi pareva..a qualsiasi argomento, che invece si ricordava tutto veramente, scrivendomi via mail “meno male che non ho seguito alla lettera i tuoi insegnamenti, io ho scelto l’”Avere” ed ora posso aiutarti ad aiutare gli altri,perché sono unindustriale del ricco nord est dell’Italia, mentre il tuo preferito primo della classe, cheha seguito i tuoi ideali, si è laureato in sociologia, è professore, va in giro facendo conferenze, ha scelto L’’”Essere”, difficilmente potrà aiutarti ! Speriamo che nessuno dei miei alunni abbia seguito i miei ideali, allora, così potranno aiutarmi! Invece è sempre bello credere in qualcosa, in un mondo migliore, dove tu, anche tu, puoi fare qualcosa per migliorarlo.

Il 10 dicembre è il 60° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti degli uomini ed io sono felice di aver contribuito(col vostro aiuto) a far  affermare qui questi diritti: diritto all’infanzia, diritto allo studio, diritto alla salute, insomma ..il diritto alla vita!

Grazie amici, poi con calma anche io(perché ormai malgascia), vi aggiornerò su tutto con foto etc etc, ma stasera volevo dirvi queste cose che ritengo importanti più di ogni altra. Grazie di essermi vicini e di farmi sentire che ho tanti amici! Grazie ad ognuno di voi! Grazie amici! Con tanto amore.
Manina